La stagione estiva non è ancora iniziata ma i traghetti della Tirrenia già manifestano preoccupanti crepe. Ieri la nave Nomentana che doveva salpare alle 19 da Civitavecchia per Cagliari è rimasta ormeggiata nel porto laziale a causa di una non meglio specificata avaria al motore.

Notevoli i disagi patiti dai passeggeri, che sono stati fatti scendere sotto un autentico diluvio e imbarcati sul Nuraghes in partenza per Olbia alle 22. Dove però non c'erano cabine per tutti, così anche quelli che avevano pagato un posto in una cuccetta di prima classe si sono dovuti accontentare della poltrona. Senza considerare che questa mattina, una volta arrivati nel porto dell'Isola Bianca, dovranno attraversare in auto o in pullman l'intera Sardegna per raggiungere la destinazione originaria.

IL PRECEDENTE - Un incidente che arriva ad appena 48 ore da quello che venerdì aveva costretto i 400 passeggeri in partenza con la Janas per Genova ad aspettare per ore a Porto Torres (da dove la nave ha levato l'ancora solo alle 3 del mattino) prima di prendere il mare. In questo caso per colpa di un guasto al portellone posteriore. Segnali evidenti che la flotta della Tirrenia, che da tempo versa in una crisi profondissima, avrebbe bisogno di ben altra manutenzione per garantire, come ha fatto per oltre 50 anni, i collegamenti da e per l'Isola.
© Riproduzione riservata