28 ottobre 2011 alle 14:09aggiornato il 28 ottobre 2011 alle 14:09
Siccità: i pastori sardi lanciano allarme siccità
"Siamo a fine ottobre e la campagna è completamente spoglia, da oltre cinque mesi non piove, si sta vivendo una situazione drammatica senza precedenti, i campi sono aridi e il bestiame chiuso nei recinti in stato di sofferenza, le scorte di foraggio stanno finendo". L'allarme lo lancia, in una nota, il Movimento dei pastori sardi (Mps) che ha chiesto un incontro urgente con le istituzioni. "E' necessario discutere un possibile intervento a sostegno del comparto anche con la dichiarazione dello stato di calamità naturale per tutto il territorio regionale. La grave crisi economica - ha sottolineato Mps - che attanaglia le aziende agro-pastorali non permette un approvvigionamento sufficiente a garantire la sopravivenza del bestiame. Ormai il danno è irreparabile in quanto anche eventuali immediate precipitazioni non modificherebbe la situazione di stato di crisi".
© Riproduzione riservata