Acqua razionata da oggi a Sinnai. I rubinetti resteranno chiusi dalle 21 alle sei di domani. L'ordinanza si è resa necessaria per il notevole abbassamento del livello dell'acqua dei bacini idrici quasi all'asciutto. Una parte dell'acqua necessaria per alimentare Sinnai continuerà per fortuna ad arrivare dal Flumendosa. Una situazione difficile provocata dalla lunga siccità che sta prosciugando le scorte dei bacini di Santu Barzolu.

La comunicazione è della società Acquavitana che gestisce il servizio idrico a Sinnai e che invita ovviamente ad evitare qualsiasi forma di spreco. A Sinnai non piove da mesi con un caldo opprimente che ha devastato anche le campagne. Vigneti completamente rinsecchiti, ulivi spogli di frutti e con le foglie che cadono in quantità.

Una situazione disperata con una crisi che si annuncia davvero irreversibile. Nei vigneti non irrigati la produzione si annuncia inferiore addirittura del settanta per cento. Paradossalmente stanno soffrendo anche i vigneti irrigati soprattutto in quelli pi esposti al sole pomeridiano. Si annuncia sicuramente una delle peggiori annate degli ultimi vent'anni. Una situazione che interessa ovviamente anche le campagne di Settimo San Pietro, Maracalagonis, Selargius, Quartucciu e del Parteolla. Un momento davvero difficile per la viticoltura ma anche per le altre colture-dice il presidente della cantina di Maracalagonis, Mimmo Zedda. La siccità persiste da anni.
© Riproduzione riservata