L’istituto comprensivo di Settimo San Pietro, col Patrocinio del Comune e in collaborazione con l’Anffas Onlus, organizza una Mostra Collettiva e l'incontro–seminario “Sa Lingua e Sa Cultura Sarda”. Si tratta di progetti sullo studio delle lingue e culture delle Minoranze linguistiche, educazione ambientale e artistica svolti in continuità tra i tre ordini di scuole (Infanzia, Primaria e Secondaria). L’appuntamento è per il 4 giugno nella casa Dessì di Settimo San Pietro. Nella Mostra collettiva, aperta dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30, sarà presentata una selezione documentale di diversi percorsi curricolari e progettuali vissuti come esperienze educative dagli alunni nelle scuole nel corso dell’attuale anno scolastico e negli ultimi anni (lingua e cultura sarda, educazione ambientale ed artistica,). Saranno presenti i dipinti di un gruppo di ragazzi delle Medie che hanno seguito un Laboratorio di pittura del Progetto “il Nodo” con Rossella Deiana. Nell’incontro-seminario “Gli Strumenti Musicali e i balli della tradizione sarda: passi e postura nelle diverse varianti”, dalle 18.30 alle 21 è aperto al pubblico, col relatore Emanuele Garau, interverranno i musicisti Massimo Congiu (launeddas), Efisio Puddu (organetto diatonico) i quali accompagneranno i canti e i balli descritti e spiegati dall’esperto. Durante la serata si aprirà un confronto, vissuto insieme ai docenti, agli alunni, alle famiglie e alla popolazione, sul senso e sul significato del recupero delle tradizioni, dell’uso della lingua e della cultura sarda ai fini dell’identità individuale e plurale nell’epoca odierna. Parteciperanno anche il Sindaco Costantino Palmas, gli Assessori e il Parroco Don Massimo Noli.
© Riproduzione riservata