Dopo dieci anni di attesa sono stati inaugurati questa mattina i primi quattro lotti della Sassari-Olbia.

Si tratta di 23 chilometri su 80 dell'intero tracciato.

A tagliare virtualmente il nastro sono stati il presidente della Regione Francesco Pigliaru, il ministro dei Trasporti Graziano Delrio e il presidente dell'Anas Gianni Vittorio Armani.

L'opera è costata 312 milioni di euro ed ha gli standard da autostrada che, anche grazie al limite di velocità di 110 chilometri orari su tutto il tratto, consentiranno un consistente abbattimento dei tempi di percorrenza.

La strada ha un cavalcavia, due svincoli, due sovrappassi e un cavalcaferrovia ed è importante anche perché collega due porti e due aeroporti e consente di raggiungere facilmente la statale 131 e l'orientale sarda.

Tra due anni - hanno detto ministro e presidente della Regione - sarà terminata l'intera opera.
© Riproduzione riservata