Sassari, nasce il camp estivo della Polizia Locale
In luglio alcuni studenti delle scuole superiori affiancheranno gli agenti nelle attivitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il comandante Gianni Serra l’ha presentata come una novità assoluta in Italia: il camp estivo della Polizia Locale di Sassari.
Nella prima settimana di luglio (dal 3 all’8) tre studenti per ognuna delle scuole superiori cittadine saranno coinvolti nelle attività della Polizia Locale e della Protezione Civile.
Dai briefing operativi nella sala comando (trasferita in via eccezionale al palaSantoru) al pattugliamento delle spiagge e ai rilievi degli incidenti con tanto di pettorina, berretto e tesserino.
La formula sarà quella dell'alternanza scuola-lavoro e ragazze e ragazzi saranno assicurati sia per gli infortuni sia per la responsabilità civile verso terzi.
È la novità più gustosa della quinta edizione del Progetto sulla Legalità ideato dal Comando della Polizia Locale di Sassari per sensibilizzare i giovani sul comportamento rispettoso delle norme e il senso di educazione civica. Il tema scelto è il bullismo e il cyberbullismo.
Gli studenti costituiranno dei comitati scolastici per elaborare codici di condotta.