Sassari, al via la microchippatura dei cani
Nei nuovi locali messi a disposizione dal ComunePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nuovi locali da oggi a Sassari per la microchippatura dei cani. Li ha messi a disposizione il Comune in via Poligono per l'iniziativa a cura del Servizio tutela animali da affezione e prevenzione del randagismo dell’Asl di Sassari. Con la neo struttura, individuata e preparata con la supervisione del Servizio Tutela animali da affezione e prevenzione del randagismo del settore Ambiente, riparte l’attività con cadenza mensile.
Il prossimo appuntamento è già in calendario il 29 ottobre dalle 9 alle 11. Nella giornata odierna a fronte di 45 richieste esaudibili, sono stati microchippati 43 cani.
Al momento della microchippatura gli animali non devono avere pulci, zecche o altri parassiti mentre i cani aggressivi o di grossa taglia devono avere la museruola.
Gli accompagnatori devono presentarsi con un documento d’identità, la tessera sanitaria e la scheda anagrafica del proprio cane. Hanno la priorità i residenti e i domiciliati a Sassari, ma saranno accettati circa 40 cani secondo l’ordine di arrivo. L’applicazione del microchip, totalmente gratuita, permette di identificare il cane e il proprietario. Come ricordano Asl e Comune, la microchippatura è un obbligo di legge.