Non resta che la strada del ricorso, all'associazione sportiva culturale no profit "Gianni Fresu", per la multa da 2.500 euro elevata durante il Memorial che si è svolto lo scorso 12 giugno.

Il sindaco Sean Wheeler, insieme all'assessore allo Sport Mara Rassu, ha incontrato i volontari che avevano chiesto una riunione per illustrare gli ultimi sviluppi in merito alle sanzioni comminate dalla Polizia Locale per alcune irregolarità amministrative.

"Ho indicato come unica soluzione possibile in questi casi,quella del ricorso", ha sottolineato il sindaco.

Il mancato introito potrebbe pregiudicare la prossima edizione del Memorial dedicato a Gianni Fresu, scomparso qualche anno fa, impedendo la stessa donazione per l'acquisto di un cardio monitor del valore di 6mila euro.

Il comune aveva dato un'autorizzazione per l'uso del campo, ma non per la mescita di bevande. "C'è stato quindi un controllo da parte nostri agenti, - ha aggiunto il sindaco - dove è stata rilevata questa e altre piccole irregolarità. Credo però che non tutto sia perduto, che si possa imparare dagli errori e per questo ho chiesto all'associazione di ricorrere per le vie legali, in modo che siano gli organi competenti a valutare se e come ci siano i margini per annullare le sanzioni o ridurle".

Poi il primo cittadino ha precisato: "L'ultima cosa che vorrei è evitare che salti la donazione del macchinario medico che avevano intenzione di acquistare, così come mi auguro che non si perda la loro grande energia e voglia di fare, di cui Porto Torres ha bisogno".
© Riproduzione riservata