È un albero monumentale e si trova in località Badu Canu, nei pressi della strada vicinale Bunnari Nuovo, nel territorio di Osilo. Una maestosa sughera denominata di “Su Pianu e S’Alchimissa”, di oltre 200 anni che con orgoglio estende i suoi rami verso il cielo e resiste allo scorrere del tempo.

La pianta, grazie al supporto fornito al Comune di Osilo dal Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale e dall'Agenzia Forestas, recentemente è stata inserita nell'elenco nazionale degli Alberi Monumentali d'Italia. Considerato il suo valore storico e naturalistico, il prossimo passo che intende fare l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni Ligios, è quello di georeferenziarla.

Si tratta di un albero che ha circonferenza a 1 metro e 30 di altezza pari a 420 centimetri. I visitatori, tra l'altro, presto potranno percorrere un sentiero provvisto di apposita cartellonistica in cui si indicano le caratteristiche della vegetazione presente e delle specie di arbusti. 

© Riproduzione riservata