La Questura di Sassari ha predisposto nei singoli comuni che hanno ospitato il Capodanno in piazza, specifici e corposi servizi con impiego e coordinamento di numerosi operatori anche delle altre forze dell’ordine, tra cui Carabinieri, Guardia di finanza, Vigili del fuoco, Capitaneria di Porto e Polizie Locali, al fine di garantire l’incolumità di tutti i partecipanti.

I quattro concerti tenuti nelle principali piazze delle città di Sassari, Olbia, Alghero e Castelsardo, hanno richiamato decine di migliaia di spettatori. In primo luogo, tutti gli aspetti legati alle manifestazioni di fine anno sono stati esaminati in Prefettura in sede di Comitato provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica e nelle varie commissioni provinciali di Vigilanza locali pubblico spettacolo.

Successivamente, in Questura,al fine di garantire il regolare svolgimento degli eventi la  sicurezza e l’incolumità dei partecipanti, si sono tenuti specifici tavoli tecnici del Questore ove sono stati esaminati gli aspetti tecnici e le modalità d’impiego del personale delle Forze dell’Ordine, anche in considerazione degli agli attuali contesti internazionali, nazionali e regionali. I servizi così predisposti, nei quali sono stati impiegati anche i reparti specializzati, hanno permesso che tutte le manifestazioni si svolgessero con successo, senza che si registrassero criticità e permettendo a tutti gli spettatori di godere dei festeggiamenti per il nuovo anno in tranquillità e senza pericoli.

© Riproduzione riservata