Capo Caccia, al Comune la gestione del punto di ristoro del Belvedere
L’assessore Daga: «Un passo importante verso un modello di fruizione sostenibile e valorizzazione del Parco di Porto Conte»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il punto di ristoro del piazzale di Capo Caccia, fino a poco tempo fa al centro di un bando della Città Metropolitana, sarà gestito direttamente dal Comune di Alghero. A darne notizia dalla sua pagina social è l’assessore al Demanio Enrico Daga, che parla di «un passo importante verso un modello di fruizione sostenibile e valorizzazione del Parco di Porto Conte».
La scelta, resa possibile dalla revoca del bando da parte della Città Metropolitana di Sassari, rientra in un progetto più ampio che integra ambiente, accessibilità e accoglienza.
«Non intendiamo delegare – sottolinea Daga – ma governare il complesso turistico-ambientale nell’interesse collettivo, con responsabilità pubblica e coerenza».
Il piano prevede la gestione del ristoro insieme al nuovo parcheggio a Mugoni e al servizio navetta verso la Grotta di Nettuno e la Grotta Verde. Obiettivi: tutelare il paesaggio ed evitare degrado, garantire sicurezza stradale e rendere l’esperienza di visita parte integrante della scoperta. «Con queste azioni – conclude Daga – Alghero non si limita a conservare, ma progetta il futuro: Capo Caccia deve essere un luogo da vivere con rispetto, orgoglio e gratitudine».