Una sala gremita, nel salone parrocchiale della chiesa Sant’Antonio Abate di Burgos, ha ospitato   un incontro di grande rilevanza culturale e civile, con la presenza di Antonio Ingroia, ex magistrato che ha dedicato la sua carriera alle indagini sulla trattativa Stato-mafia e alla difesa della legalità.

L’evento,  promosso dall'amministrazione comunale di Burgos, ha visto come moderatrice Emanuela Priori e la partecipazione attiva della cittadinanza e delle istituzioni locali. Il focus di questa iniziativa ha riguardato la presentazione del libro “Traditi”.

La giornata è stata anche l’occasione per ricordare Pino Tilocca, il dirigente scolastico e attivista di Libera, a pochi giorni dalla sua prematura dipartita. «Pino era un uomo straordinario, che con la sua vita ha saputo incarnare fino in fondo i valori della legalità, della giustizia, dell’impegno civile e dell’umanità più profonda», ha detto il sindaco Leonardo Tilocca.

«Pino fu molto più di un sindaco, un dirigente scolastico, un educatore, ma è stato, prima di tutto, un testimone autentico: di coraggio, di integrità, di coerenza. Subì intimidazioni, attacchi, minacce. Pino non si piegò. Non si lasciò intimidire. Continuò il suo cammino, portando avanti la sua missione educativa, con la stessa passione e lo stesso rigore civile di sempre. Ha insegnato a intere generazioni di studenti che la legalità non è un concetto astratto, ma un modo di vivere, ogni giorno, con responsabilità e rispetto per gli altri. A noi, il compito di non lasciare che il suo ricordo si affievolisca», le parole del primo cittadino.  

© Riproduzione riservata