Alghero, il molo del porto intitolato all'Ammiraglio medico Pezzi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il molo di sottoflutto del porto di Alghero, giovedì 21 dicembre alle 11, sarà intitolato all'Ammiraglio medico Giuseppe Pezzi. Nato nel 1902 in una famiglia di estrazione popolare, Pezzi è stata una persona molto conosciuta e apprezzata dai suoi concittadini algheresi.
A prezzo di enormi sacrifici, riuscì a percorrere tutta la carriera scolastica e gli studi universitari conseguendo la laurea in Medicina. Si arruolò, quindi, alla Regia Marina e fu imbarcato sulle navi ospedale, come medico.
Partecipò, nella sua funzione, alla guerra di Spagna e alla guerra per la conquista dell'Eritrea. In quell'occasione ebbe modo di farsi apprezzare sia dagli italiani che dagli indigeni, il quale riconobbero nel giovane ufficiale medico, gradi doti professionali , ma soprattutto umane.
Durante la sua permanenza in Eritrea, fece visita alla nave italiana, sulla quale era imbarcato il giovane ufficiale medico Pezzi, il duca della Vittoria Ammiraglio Thaon De Revel, il grande eroe della prima guerra mondiale. Durante l'intrattenimento, il duca della Vittoria accusò un malore e fu prontamente visitato dal giovane Pezzi; il duca in quell'occasione rimase colpito per le sue competenze, nonostante la sua giovane età.
L'ammiraglio De Revel, allora chiese ed ottenne il trasferimento a Roma del giovane ufficiale Pezzi. Da allora fu il medico personale del duca De Revel sino alla sua morte. In seguito fece rientro a Roma e fu promosso al grado di Generale.
Dopo qualche anno fu nominato direttore generale della Sanità Militare e tenne la carica sino al suo congedo. Il Generale Pezzi, fu sempre legato ad Alghero e agli algheresi, faceva ritorno molto spesso nella sua città natale, dove viveva la sua famiglia d'origine.
Al suo arrivo veniva accolto dai suoi concittadini con molto affetto. È morto a Roma nel 1987, la sua salma riposa nel cimitero di Alghero nella cappella della famiglia Pezzi-Marinaro