50 anni di sport e impegno sociale, la Lega Navale Alghero festeggia il traguardo
Mezzo secolo di vela e promozione dei valori del mare, raccontati attraverso i ricordi dei soci più anzianiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nei locali di Alguer Hall della Fondazione Alghero, sabato sera si sono svolti i festeggiamenti per il 50º anniversario della Lega Navale Italiana – Sezione di Alghero. Cinquant’anni di sport e vita sociale, di vela e promozione dei valori del mare, raccontati attraverso i ricordi dei soci più anziani, che hanno ripercorso i momenti più significativi della storia della sezione. Dalle voci di Vittorio Frulio, Lucio Panti e Maria Corrias, i più giovani hanno potuto scoprire aneddoti e curiosità sulla nascita della sezione e sulle prime regate. Le immagini curate da Carmelo Murgia hanno fatto rivivere la storica sede, primo quartier generale della Lega Navale, e una suggestiva carrellata è stata dedicata ad “Annina”, la barca a vela latina simbolo delle antiche tradizioni marinare algheresi.
La serata, accompagnata dalle note dei musicisti dell’Istituto Artistico Musicale “G. Verdi”, ha visto una sala gremita di soci, amici e autorità. Nel corso dell’evento sono state presentate le attività oggi promosse sul territorio: dai progetti scolastici a quelli sociali, fino alle collaborazioni con enti e associazioni locali. «Siamo felici di celebrare quel sogno che dura dal 1975», ha dichiarato il presidente Beppe Serra. «Oggi ricordiamo con emozione la nostra storia passata, guardando al futuro con gli stessi valori di condivisione, solidarietà e rispetto per il mare».
Per l’occasione, Poste Italiane ha realizzato un annullo filatelico speciale, suggellando con un timbro dedicato i cinquant’anni della sezione. La serata si è conclusa con la premiazione della XIV edizione del “Vento de l’Alguer”, che nel 2025 ha visto in mare 30 equipaggi impegnati in sette gare tra Regate d’Altura, Veleggiate e classi di derive. L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno, con una flotta sempre più ampia anche grazie all’acquisizione di “Albatros”, un First 30 donato dalla signora Pierina Fedele, che permetterà di ampliare le attività della sezione.
