In Sardegna sono oltre 52 mila i cittadini stranieri residenti, una crescita del 3,6%.

Il dato emerge dal Rapporto Immigrazione 2024 curato da Caritas e Migrantes presentato a Cagliari nella sede della Curia Arcivescovile.

Gli immigrati rappresentano il 3,3% della popolazione dell'isola, i numeri più alti li registrano Sassari con 21.993 presenze e Cagliari con 16.157.

Arrivano soprattutto da: Romania, Senegal, Marocco, Cina e Ucraina, ma stanno emergendo nuove cittadinanze in particolare dal Sud Est asiatico. A Cagliari la comunità più numerosa è quella filippina con 1769 residenti.

Il rapporto fotografa la complessità del fenomeno cercando di fornire risposte e soluzioni. Dallo studio emerge che ci si sposta più per motivi di lavoro o ricongiungimenti familiari rispetto alle situazioni di emergenza. 

Maria Teresa Piredda

© Riproduzione riservata