06 agosto 2013 alle 02:26aggiornato il 06 agosto 2013 alle 02:26
Sant'Elia, altra fumata neraOggi un nuovo vertice con il Comune
E' terminato in tarda serata il vertice tra il Comune e il Cagliari calcio. La convenzione non è ancora stata firmata ma sono state decise alcune condizioni importanti.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I lavori per iniziare la corsa contro il tempo per ospitare al più presto la serie A cominceranno subito dopo la firma del documento, mentre è già stato fissato il canone annuale: 120 mila euro con possibile detrazione sino al 75% in caso di anticipazioni per gli interventi sull'impianto da parte del club rossoblu. La parte relativa alla progettazione e alle autorizzazioni per il via libera, un percorso complicato come insegnano le vicende di Is Arenas a Quartu, saranno a carico del comune. E' quanto emerso dal lungo incontro in municipio tra società e amministrazione cominciato alle 18,30 e concluso intorno alle 22. Da una parte il direttore generale del comune Cristina Mancini e i dirigenti dell'amministrazione, dall'altra una delegazione del Cagliari composta tra gli altri dagli avvocati Giorgio Altieri e Benedetto Ballero e dall'ingegnere Mario Marongiu: tre ore e passa di riunione durante le quali sono stati sciolti i principali nodi che impedivano la sigla della convenzione. Alla fine volti distesi e sorrisi: vicinissimi al traguardo. Il documento non è stato ancora firmato: probabilmente l'accordo sarà stipulato al termine della riunione fissata per domani in tarda mattinata. Intanto il comune è pronto a fare la sua parte in Consiglio: l'argomento Sant'Elia è già all'ordine del giorno della COmmissione Sport di mercoledì mattina. La convenzione potrebbe essere portata in Aula nel pomeriggio per la definitiva approvazione. Poi il via ai lavori. Difficile arrivare in tempo per la prima di campionato con l'Atalanta, ma Cagliari e comune proveranno a limitare il più possibile l'esilio a Trieste, sede indicata alla Lega per la disputa delle gare interne del campionato 2013-2014.
© Riproduzione riservata