I subacquei della Capitaneria di porto guardia costiera di Cagliari e quelli dell'associazione "Mari nostru" di Villasimius coordinati dal personale della sezione staccata della capitaneria di porto di Villasimiu,s hanno ripulito i fondali dell'Area marina protetta di Capo carbonara.Recuperate diverse vecchie reti (circa 600 metri) Incastrate nei fondali. Alcune reti in buono stato di conservazione continuavano a catturare pesci. Sono state recuperate , inoltre alcune nasse e palamiti. Togliere dal fondale gli attrezzi da pesca non recuperabili se non tramite immersione, oltre a preservare l'ambiente è importantissimo per la tutela delle specie ittiche che continuavano ad essere intrappolate nelle reti e nasse.
© Riproduzione riservata