Quartucciu, l'esame del Dna per dare un nome al cadavere carbonizzato
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sarà probabilmente il Dna a stabilire con certezza l'identità del cadavere ritrovato ieri sera semi carbonizzato nella zona di Su Petzu Mannu, in territorio fra Quartucciu e Selargius.
Tutto fa pensare che si tratti del corpo di Luca Congera, l'uomo scomparso da Quartu a metà marzo e per il quale si era ipotizzato anche l'omicidio, tesi poi scartata dalla Procura.
La vicenda è ora nelle mani della Squadra mobile cagliaritana e del Commissariato di Quartu: l'attesa è comunque soprattutto sull'esito della perizia necroscopica che sarà effettuata probabilmente oggi dal medico legale Roberto Demontis e dalla sua equipe.
Il cadavere, irriconoscibile, è stato portato al cimitero di San Michele a Cagliari.
Ieri sera a Su Petzu Mannu sono arrivati anche alcuni familiari di Congera che non sarebbero stati in grado di fornire elementi certi sul riconoscimento.
L'inchiesta è portata avanti dalla Squadra Mobile e per il Commissariato da Sonia Zicari e dall'ispettore Gianni Noto.
I resti umani sono stati trovati durante l'operazione di spegnimento di un incendio lungo un canneto.
Raffaele Serreli
IL RITROVAMENTO: