Dopo il Vinitaly, nuova esperienza nella penisola per il Distretto rurale di Sant’Isidoro che ha partecipato al Macfrut, di Rimini, una delle più note e apprezzate fiere internazionali dedicate all'ortofrutta. Le tantissime presenze fatte registrare in questa 42esima edizione confermano ancora una volta l’importanza di essere presenti negli appuntamenti nazionali e internazionali del settore.

Durante la manifestazione, le imprese del Distretto - fondazione di partecipazione, a composizione mista pubblico-privato, volta allo sviluppo di un sistema produttivo locale avente un’identità storica e territoriale omogenea - hanno avuto l’opportunità di presentare la qualità e la varietà delle produzioni locali, frutto di un’agricoltura che punta su sostenibilità, innovazione e valorizzazione del territorio.

Nell’occasione, un’attenzione particolare è stata rivolta allo sviluppo della filiera della patata, un progetto strategico per il Distretto che sta prendendo forma grazie ai nuovi campi sperimentali e all’introduzione di varietà innovative, frutto della collaborazione tra l’Azienda agricola Serra Perdosa e  Menarini patate SRL Europlant. Un modello virtuoso di cooperazione tra ricerca, impresa e territorio orientato a valorizzare una coltura dalle grandi potenzialità.

Una collaborazione sempre più solida con le imprese del territorio che fortifica l’azione del Distretto: dopo il Vinitaly, anche questa nuova tappa fieristica ha visto una presenza attiva e qualificata, resa possibile anche grazie a un cofinanziamento mirato nell’ambito del Piano d’Azione finanziato dalla Regione.

La partecipazione a un evento di caratura internazionale come quello di Rimini ci ha dato grande soddisfazione ed è un ulteriore segnale concreto dell’impegno del Distretto nel sostenere la crescita e la visibilità delle realtà produttive locali - dichiara l’Assessora alle Attività produttive e alla valorizzazione del territorio del Comune di Quartu Rossana Perra -. Il Macfrut ci ha permesso di mettere in mostra in particolare la filiera della patata, una vera eccellenza del nostro territorio con le potenzialità per conquistare nuove fette di mercato”.

© Riproduzione riservata