Non solo pane e pomodori, ma anche artigianato, quello del passato che per fortuna Maracalagonis è riuscito a conservare nel tempo. Da ammirare, nella monumentale Casa Cocco,  la confezione dei dolci tipici del passato, tutto gusto e magiche forme. Come il Gattò ( confezionato da mani abilissime, per questa edizione della sagra, la undicesima): un croccante alle mandorle e scorza di limone. E poi, la confezione di altri dolci tipici di Maracalagonis. Nel laboratorio dell'artigianato, ecco  "Su strexu e fenu", i cestini in giunco e fieno. Per i visitgatori c'è davvero tanto da seguire e da ammirare. Intanto in paese arrivano i visitatori. Tante i siti da visitare anche fra le strade del paese.

© Riproduzione riservata