Isili, tappe forzate per aprire la nuova sala operatoria
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tutti con il fiato sospeso, si fa sempre più vicina la data in cui i lavori del blocco operatorio dovrebbero terminare e cioè entro la fine di marzo. Una cauta fiducia è il clima che si respira, infatti appena una settimana fa la situazione sembrava preannunciasse ritardi.
Nel corso dell'ultimo sopralluogo effettuato in compagnia di un deputato del Movimento 5 Stelle, Andrea Vallascas, è stato evidenziato un quadro di precarietà.
SABBIA E CALCINACCI - Cantiere nel blocco operatorio ma anche disagi in altre zone della struttura. Infatti l'operaio addetto allo spostamento delle bombole di ossigeno si deve muovere fra calcinacci e mucchi di sabbia.
L'articolo completo su L'Unione Sarda in edicola