Sono in corso nelle campagne di Castiadas le operazioni di bonifica e di messa in sicurezza sui circa otto ettari di terreno devastati dall’incendio scoppiato ieri pomeriggio. Le ultime fiamme sono state spente nella notte. L'area interessata è quella di Maloccu e Nuraghe Uda dove sono andate distrutte porzioni di bosco, macchia mediterranea, stoppie ed eucapilipts. Grossi i danni ambientali.

Sul posto stanno ancora operando un elicottero, Forestali, Vigili del fuoco e operai comunali.

Le fiamme hanno anche minacciato anche gli immobili di una azienda agricola, col fumo che ha invece complicato il traffico sulla Nuova Orientale (mobilitati per la sicurezza nel traffico, i carabinieri delle stazioni della Compagnia di San Vito e la Polizia locale di Castiadas).

Rientrato invece l'allarme nel villaggio turistico di Santa Giusta dove il direttore Giovanni iozza aveva fatto scattare l'intero apparato di sicurezza. Nessun problema per gli ospiti che ora stanno tranquillamente trascorrendo la mattinata al mare.

I Forestali, coordinati dal comandante Mauro Pisu e i carabinieri di Castiadas, Costa Rei e della Compagnia di San Vito, coordinati dal maggiore Massimo Meloni, hanno avviato le indagini per risalire alle cause del rogo e alle eventuali responsabilità.

© Riproduzione riservata