Il polmone verde mai nato: degrado e abbandono nel cuore di Le Serre a Quartucciu
I cittadini chiedono interventi urgentiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il piccolo spazio verde tra le palazzine è ormai invaso da insetti, immondizia e vegetazione incolta. I cittadini chiedono interventi urgenti: «Non possiamo aspettare che arrivi l’emergenza sanitaria».
Doveva essere un rifugio di quiete per famiglie e bambini, un piccolo angolo verde tra i palazzi del quartiere Le Serre, invece è diventato un simbolo di abbandono. Il fazzoletto di terra, ai margini delle villette a schiera, è oggi un campo selvaggio dove l’erba alta inghiotte i marciapiedi, i rifiuti spuntano tra i cespugli e i topi trovano casa tra le sterpaglie.
Con l’arrivo del caldo, la situazione poi cambia radicalmente. «Ogni volta devono far crescere le erbacce, adesso che inizia il caldo pure peggio», racconta Valerio Vizzi, residente della zona. «Non capiamo perché non stabiliscano che è un lavoro da fare almeno una volta al mese».
E le sue parole sono l’eco di un malcontento che monta da tempo. Da anni ormai i cittadini denunciano, sui social e con segnalazioni formali agli uffici tecnici di via Nazionale, le condizioni pietose dell’area. Ma nulla, o quasi, è cambiato.
Il degrado ambientale ha creato un habitat ideale per zanzare, blatte e ratti. L’odore di muffa e sporcizia si mescola con quello dei rifiuti abbandonati tra l’erba alta, dove troppo spesso qualcuno si libera illegalmente della propria immondizia.
I residenti chiedono dunque una manutenzione regolare, almeno mensile, che comprenda lo sfalcio dell’erba, la raccolta dei rifiuti e la pulizia generale dell’area. Ma non solo. Si chiede anche l’installazione di telecamere di videosorveglianza per scoraggiare l’abbandono selvaggio dei rifiuti, «un fenomeno che – spiegano – sembra crescere di pari passo con il degrado».