Elmas, salumi e latticini “fuori legge”: sequestrati in un mese 56 chili di prodotti
Erano tutti provenienti da Paesi extra Ue e senza regolare etichettaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Carne, salumi e latticini, contenuti nei bagagli di viaggiatori extra Ue e privi di idonea certificazione sanitaria e della prescritta etichettatura.
In poco più di un mese i funzionari dell'Ufficio delle Dogane di Cagliari hanno sequestrato cinquantasei chili di prodotti di origine animale all'aeroporto di Elmas.
La merce proviene da Kirghizistan, Marocco e Regno Unito, Filippine, Bangladesh e Repubblica Dominicana. Solo nel 2022 erano stati sequestrati 232 chilogrammi di prodotti simili, avviati alla distruzione in quanto pericolosi per la salute umana.
La normativa sanitaria nazionale e Ue prevede, spiega l'Agenzia, che l'introduzione nel territorio dell'Unione Europea di prodotti di origine animale e vegetale sia consentita solo se con valida certificazione sanitaria rilasciata dall'Autorità sanitaria del Paese di produzione, disponendone il sequestro e la distruzione nel caso in cui ne siano privi o siano accompagnati da documentazione sanitaria non riconosciuta valida dalla normativa dell'Ue.
(Unioneonline/D)