Capoterra: il Comune stanzia un fondo per la sterilizzazione dei cani domestici
Il piano rivolto a residenti con un reddito Isee non superiore ai 30mila euroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un aiuto concreto alle famiglie che intendono sterilizzare il proprio cane. Giro di vite da parte del Comune di Capoterra al problema del randagismo: per limitare il numero dei cani senza un padrone che vagano per il territorio, l'amministrazione comunale ha deciso di sostenere i proprietari degli animali che intendono sterilizzarli.
Il progetto è rivolto a residenti con un reddito Isee non superiore ai 30mila euro: le domande vanno presentate entro il 10 dicembre, i moduli sono disponibili negli uffici della polizia locale.
Il sindaco, Francesco Dessì, spiega l'obiettivo della campagna di sensibilizzazione portata avanti dal Comune. "Per combattere il randagismo è necessario andare a monte del problema, impedendo che i cani appena nati vengano abbandonati - dice - , proprio per questo abbiamo deciso di stanziare una somma a favore dei padroni che intendono sterilizzarli, denaro che potranno spendere affidandosi al loro veterinario di fiducia. Per ogni sterilizzazione metteremo a disposizione del proprietario del cane 110 euro".