A Elmas il riconoscimento di Comune Plastic Free
«Abbattere la plastica obiettivo per noi primario», ha detto la sindacaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Comune di Elmas ha ricevuto ieri a Palazzo Re Enzo di Bologna il riconoscimento "Plastic Free", di paese virtuoso nel combattere l'uso della plastica. A ritirare il premio la Sindaca Maria Laura Orrù e all'assessora all'Ambiente Alessandra Nurchi. Elmas e Castelsardo sono stati gli unici comuni sardi su 69 in tutta Italia ad essere premiati.
Nelle mani della prima cittadina una tartaruga stilizzata e una targa dedicati ai cittadini masesi per il grande impegno profuso da tutta la comunità nel cercare di ridurre al minimo l'uso della plastica e riciclarne la maggior quantità possibile.
Un comitato interno dell'Associazione "Plastic Free", sulla base di una scheda di valutazione composta da 22 punti, ha deciso che a Elmas spettasse il riconoscimento e il 7 febbraio scorso Thomas Santoro, referente regionale dell'Associazione, ha consegnato il gagliardetto ufficiale.
E questo è solo il primo passo, sono infatti tre le tartarughe che si possono ottenere. Circa un anno fa, l'Amministrazione ha aderito alla rete Plastic Free, ad agosto ha poi firmato a Elmas il Protocollo di intesa tra Comune e Associazione, impegnandosi a organizzare diverse iniziative di raccolta di rifiuti all'interno del territorio con la collaborazione attiva dei cittadini e delle cittadine.
Elmas ambisce a ottenere il massimo riconoscimento: «L'obiettivo dell'abbattimento della plastica – ha affermato la sindaca di Elmas - è per noi primario. Questo primo passo ci rende contenti e soddisfatti, ma soprattutto ci sprona a proseguire in questo cammino virtuoso. Puntiamo a ottenere nei prossimi anni le tre tartarughe, massimo riconoscimento che viene consegnato a quei comuni che eliminano completamente la plastica nel loro territorio».