29 settembre 2008 alle 16:54aggiornato il 29 settembre 2008 alle 16:54
Patenti, nuove Province:record italiano di penalità
Maglia nera all'Ogliastra, prima in Italia per le infrazioni. Se la media nazionale è di 26,1 punti detratti (per ogni cento patenti) in Sardegna solo le vecchie province (Cagliari, Nuoro, Oristano e Sassari) sono al di sotto mentre le nuove sono nei primi quattro posti. Ma complessivamente, sempre nell'Isola, le penalità sono in calo rispetto al 2006-2007.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono alcuni dei dati diffusi dal quotidiano Il Sole-24 Ore che ha elaborato i risultati del Ministero dei Trasporti e del ced della Motorizzazione. Complessivamente in Italia lo scorso anno sono stati tolti oltre nove milioni di punti dalle patenti degli automobiliati e, se non in termini assoluti (quantità totale), le nuove province della Sardegna sono quelle fra le più colpite. La prima provincia in graduatoria con la maglia "nera" nazionale è l'Ogliastra dove i punti ritirati (ogni 100 patenti) sono stati 82,9 (al primo posto in Italia anche per le infrazioni: 19,4 ogni cento patenti); al secondo posto è Olbia-Tempio con 68,5 punti (15,5 infrazioni); al terzo Carbonia-Iglesias con 55,8 punti (13,7 infrazioni) e al quarto il Medio Campidano con 52,2 punti tolti (11,9 infrazioni). Mentre negli ultimi posti in Italia (patenti meno colpite) troviamo al 102/o Oristano con 15,3 punti detratti ogni 100 patenti (3,5 infrazioni); al 105/o Sassari con 12,2 (2,8 infrazioni); al 106/o Nuoro con 11,3 (2,7 infrazioni); e al 107/o e ultimo posto in Italia vi è Cagliari con 9,5 punti detratti (2,3 infrazioni). Nel raffronto rispetto all'anno precedente, infine, si registra, comunque, un calo delle penalità: Nuoro -20,8%, Ogliastra -25,7%, Oristano -27,9%, Carbonia Iglesias -31,6%, Medio Campidano -32,7%, Olbia Tempio -37,1%.
© Riproduzione riservata