Paolo Pireddu nuovo presidente della Provincia di Oristano
II candidato del centrodestra la spunta su Andrea AbisLa previsione è stata rispettata. La maggioranza degli 815 amministratori locali che hanno partecipato al voto sui 1009 aventi diritto, hanno eletto Il candidato del centrodestra e primo cittadino di Villaurbana Paolo Pireddu, 41 anni, nuovo presidente della Provincia di Oristano. Ha avuto la meglio sul sindaco di Cabras Andrea Abis, indicato dal centrosinistra, con una percentuale che oscilla inotorno al 55% contro il 45% dell'avversario e oltre 9000 voti di scarto.
Lo spoglio iniziato alle 21,35, molto partecipato, ha visto un altenarsi di schede colorate blu, arancione, rossa, grigia, viola. Alla fine l’ha spuntata Il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, sostenuto da due liste formate dai rappresentanti di Fdi, Forza Italia, Udc, Riformatori, Sardegna al centro 2020, Partito sardo d’Azione e Lega Sardegna. La candidatura di Abis, anch’essa con due liste di appoggio aveva al suo interno candidati dei partiti che a livello regionale sostengono la Giunta Todde: Partito Democratico, 5 Stelle, Alleanza verdi sinistra, Sinistra Futura, Orizzonte Comune, Progressisti.
L’ufficialità della sua elezione èstata comunicata dopo la mezzanotte da parte dall’ufficio elettorale costituito nel palazzo dell’ amministrazione provinciale in via Carboni. I due contendenti presenti in aula si sono stretti cordialmente la mano e il primo cittadino du Cabras l ha augurato buon lavoro al vincitore. il neo presidente, ha ribadito anche a caldo quanto detto al momento della sua discesa in campo. “La forza di questa proposta – evidenzia Pireddu- stava nella compattezza della coalizione che nasce dal territorio e per il territorio in una visione strategica di lungo periodo. Ringrazio gli amministratori per il sostegno ricevuto. La coalizione, unita e determinata – aggiunge il neo presidente , metterà in campo un progetto basato su sviluppo, valorizzazione delle risorse e servizi efficienti, garantendo rappresentanza a tutto il territorio”.
lo sfidante sconfitto Andrea Abis mantiene il sorriso e la serenità di aver condotto una bella contesa democratica. Per via di una stortura della legge non entrerà però neppure a far parte del Consiglio provinciale. Già prima delle elezioni aveva però dichiarato “ di essere disponibile per continuare insieme agli amici che mi hanno sostenuto il percorso che abbiamo iniziato tutti insieme”.
Per l’elezione di Pireddu è stato fondamentale il voto ponderato e il peso “peso elettorale” di sindaci e consiglieri dei Comuni più importanti e di prima fascia come la città capoluogo Oristano, ma anche Terralba e Bosa, amministrati dal centrodestra. Da rilevare come Abis ha avuto un importante consenso nei piccoli e medi Comuni, superando nel totale Pireddu di 40 voti, ma questo non gli è stato sufficiente per aggiudicarsi la contesa elettorale.
L’assemblea provinciale sarà invece composta da 10 consiglieri per i quali ancora a tarda notte era in corso la conta delle preferenze.