Albagiara, l'iniziativa "Passeg...Giare in Autunno" del Consorzio Due Giare
Quattro appuntamenti, con tappe ad Albagiara, Usellus, Nureci, Senis e Villa VerdePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ripartirà domenica 12 ottobre, da Albagiara, il cammino lento alla scoperta della Marmilla. “Passeg..Giare”, l’iniziativa ideata dal Consorzio Turistico Due Giare, con l’organizzazione della società Nabui Benefit e la collaborazione della Fondazione Parte Montis, fa il suo esordio nella stagione autunnale diventando “Passeg..Giare in Autunno”. Quattro appuntamenti, con tappe ad Albagiara, Usellus, Nureci, Senis e Villa Verde.
Cambia la stagione ma non la filosofia: scoprire il territorio della Marmilla con i suoi tesori ambientali, archeologici, storici ed architettonici in modo lento. Tra ottobre e novembre si andrà alla scoperta del cuore della Marmilla, incentivando quello che è il turismo esperienziale. «Una passeggiata tra paesaggi mozzafiato, borghi che raccontano la storia del territorio, siti archeologici e degustazioni dei sapori locali – esordisce Lino Zedda, presidente del Consorzio Due Giare - Un’occasione imperdibile per riscoprire il territorio in modo sostenibile, a misura di comunità e viaggiatore. Visto il periodo, abbiamo scelto cinque comuni con un paesaggio prevalentemente montano. Anche questa volta ogni partecipante potrà godersi la passeggiata lentamente, senza tempi o traguardi da rispettare, dove la socializzazione rimane una componente fondamentale».
In Autunno, per “Passeg..Giare”, arrivano anche novità.
«A iniziare dall’importante contributo regionale di ben 15 mila euro – prosegue Zedda - una somma, che ci ha consentito di arricchire il nostro format». Ogni escursione si aprirà con una ricca colazione, seguirà la camminata e a conclusione sarà prevista la degustazione di un prodotto tipico del territorio, grazie alla collaborazione con le Pro Loco e le realtà associative dei rispettivi paesi. Inoltre, previsto «un laboratorio tematico, per approfondire il legame tra comunità, cibo e territorio - conclude Zedda - e la presenza di guide ambientali ufficiali per ogni passeggiata».
Si parte domenica 12 ottobre ad Albagiara con un percorso di 12 chilometri, poi domenica 19 ottobre 14 chilometri ad Usellus, domenica 26 ottobre altrettanti chilometri fra Nureci e Senis e sabato 8 novembre 8 chilometri a Villa Verde.