Oltre un milione di euro per centri anti-violenza e case di accoglienza nell'Isola
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Su proposta dell'assessore alla Sanità Luigi Arru, la Giunta sarda ha approvato la ripartizione dei fondi regionali destinati alle case di accoglienza delle donne vittime di violenza e dei loro figli e ai centri anti-violenza.
I fondi messi in campo dalla Regione sono pari a 900mila euro come contributo alle attività di questi presidi, già finanziati negli anni scorsi e con il trasferimento delle risorse in un’unica soluzione per garantire continuità nell’attività svolta.
In particolare, il 70% delle risorse (pari a 630mila euro) riguarderà le case, mentre il restante 30% (pari a 270mila euro) i centri.
Il numero di questi ultimi raddoppierà da otto a sedici, con una divisione provinciale o sub-provinciale, in modo da assicurare a tutte le strutture adeguate potenzialità di ascolto e di accoglienza.
A queste risorse disposte dalla Giunta vanno aggiunti gli stanziamenti statali: si tratta di circa 515mila euro vincolati per il 33% all’istituzione di nuovi centri e nuove case di accoglienza, mentre il restante 67% (250mila euro) finanzierà realtà già esistenti e operative.
Per affrontare l'emergenza ulteriori 384mila euro arriveranno dal Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale di genere, che potranno essere impiegati su quattro linee d’azione: formazione, inserimento lavorativo, interventi di autonomia abitativa, implementazione sistemi informativi.
(Redazione Online/F)