Le prime tumulazioni nel nuovo cimitero di Macomer potranno essere effettuate già nel prossimo inverno.

I lavori per la realizzazione del primo lotto procedono in maniera spedita, mentre il Comune programma già il secondo lotto, con una richiesta di finanziamenti alla Regione.

Dopo lo sbancamento dell'area, sono stati realizzati i lavori per la predisposizione dei cosiddetti sottoservizi, (gli allacci fognari, punti luce, acqua e altro), quindi con le prime colate di cemento che già fanno intravedere la forma del nuovo cimitero.

A brevissimo inizierà la predisposizione del muro di recinzione, la realizzazione dei loculi, dei camminamenti interni e di tutte le opere previste dal progetto.

Dall'altra parte, nel vecchio cimitero di Santa Maria, sono stati realizzati altri quindici loculi. "Un piccolo ampliamento - dice l'assessore Marco Manus - che permetterà di arrivare alla conclusione dei lavori del nuovo cimitero senza trovarci in spiacevoli e drammatiche situazioni di emergenza".

Intanto la giunta comunale, riunitasi nei giorni scorsi, ha deliberato per partecipare al bando della Regione, per la realizzazione del secondo lotto a S'Erbagusa, per un importo complessivo di oltre 400mila euro, di cui 125mila sono a carico del Comune.

"La quota di cofinanziamento - dice Marco Manus - troverà la copertura finanziaria con i fondi del bilancio comunale, che deriva dalla vendita dei loculi e della gestione dei servizi cimiteriali".
© Riproduzione riservata