A Mamoiada i bambini ripuliscono le strade: "Figli della cultura dell'esempio"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel paese delle maschere cresce la sensibilità civica anche tra le nuove generazioni.
Una comitiva di ragazzi, iscritti alla classe prima media a Mamoiada, decide di tirare a lucido la via di casa, infestata dalle erbacce e deturpata dai rifiuti.
Armati di rastrello, buste, palette e scope, la giovanissima e improvvisata compagine, spontaneamente, ha deciso di intervenire in una delle vie più centrali dell'abitato, a pochi passi dal municipio, rimuovendo quanto deturpava la via.
Anziché andare al mare o dedicarsi ai propri svaghi, ieri il gruppetto di volenterosi ha dedicato qualche ora del proprio tempo libero alla propria comunità. A significare che i tanti momenti, ribattezzati eco-flash, promossi dall'amministrazione comunale e finalizzati alla riappropriazione di spazi, condannati a un pessimo aspetto dall'inciviltà di alcuni e dall'assenza di manutenzioni, stanno facendo proseliti anche tra le nuove generazioni.
"Questi ragazzi sono figli della cultura dell'esempio - sottolinea il sindaco Luciano Barone - molto si deve alle famiglie e molto si deve alle loro particolari sensibilità nell'aver saputo cogliere positivamente le tante testimonianze realizzate in questi anni. La pulizia delle aree verdi, dentro e fuori l'abitato, non si ferma, anzi continuerà nel tempo, si spera con ulteriori, importanti risultati".
"Sono, quindi, particolarmente soddisfatto - aggiunge il primo cittadino - perché di fronte alla penuria di risorse e alle difficoltà amministrative, possiamo contare su una efficace risposta della comunità, che giorno dopo giorno conquista e coinvolge nuove persone".