E, insieme a loro, amici e parenti che hanno macinato chilometri per essere anche loro protagonisti dell’evento. E’ il caso di Sara e Valentina, due ragazze di Oristano che quest’anno non volevano proprio mancare all’appuntamento “E’ una manifestazione bellissima”, confessano sotto un sorriso che rivela tutta la giovane età. “E’ la prima volta che veniamo al Mondo Ichnusa e siamo felici di essere qui. La musica è straordinaria, l’atmosfera indimenticabile”. La serata è iniziata con i Ratapignata che hanno riscaldato l’atmosfera con lo scatenato mix di ska, reggae e rocksteady che ne ha fatto una delle band più apprezzate dell'intera scena indipendente isolana. Poi è stato il turno di Mauro Ermanno Giovanardi, che in Sardegna l’ultima volta aveva suonato con La Crus. Oltre un’ora di concerto prima dell’ingresso, a mezzanotte e venti, della band guidata dalla voce, dal carisma e dalla vena letteraria di Cristiano Godano. Appena le casse hanno iniziato a sparare a tutto volume le note di “Due sogni”, per il popolo del Mondo Ichnusa è stato un delirio di suoni ed emozioni. Quindici pezzi cantati a tutta voce, da “Notte” fino a “Nuotando nell’aria”. L’ingresso della band è stato preceduto da un reading dello scrittore Tibe, un momento di musica e poesia, un altro marchio di fabbrica dei Marlene Kuntz. Intanto, spente le note del concertone gratuito, l'organizzazione, anche ieri, ha dovuto rispettare gli impegni per la pulizia sia del tratto di spiaggia in concessione sia dell'intero tratto di strada che è stato vietato alle auto per l'occasione.

NON SOLO MUSICA – La giornata, come di consueto, è iniziata alle 10 con il generoso contorno di intrattenimenti offerti sulla spiaggia. Writer e bodypainting sono le novità di successo questa edizione: nelle aree dedicate, per tutto il giorno, c’è stato un via vai continuo alla ricerca di un massaggio, di un tatuaggio o, di un artista di bodypainting. Ma non è tutto: moltissime persone hanno avuto modo di apprezzare i tre bellissimi graffiti realizzati da abilissimi writers che si rifanno all’esperienza dello scorso anno che aveva visto alcuni artisti dipingere le saracinesche dei negozi cagliaritani.

L’ULTIMA SERATA – Questa sera cala il sipario sulla quarta edizione della manifestazione. Sarà un finale denso di emozioni. Alle 21 salirà sul palco il gruppo folk rock Almamediterranea, poi spazio alla crew degli Arawak e chiusura in bellezza con la musica pop di Cesare Cremonini.

MAURO MADEDDU
© Riproduzione riservata