Inferno di fuoco in Sardegna: quasi 40 roghi divampati in poche ore
Superlavoro per le squadre anti-incendio per domare le fiamme in decine di Comuni dell’Isola. In azione anche elicotteri e canadair
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Sardegna in piena emergenza incendi. Nelle ultime ore sono stati ben 38 i roghi divampati in altrettante zone dell’Isola e in ben 11 casi sono dovuti decollare anche i mezzi aerei per domare le fiamme, in ausilio alle squadre via terra.
Gli interventi più impegnativi, coordinati dal Corpo Forestale, con la collaborazione di vigili del fuoco, barracelli, volontari, protezione civile e personale Forestas, si sono verificati nei territori di Budoni, Escolca, Nulvi, San Sperate, Sindia, Milis, Loiri Porto San Paolo, Senorbì, Assemini e Siliqua. Allarme anche a Guasila e a Sestu.
Nella morsa del fuoco di nuovo Nuoro, a causa di diversi incendi che hanno colpito le periferie e in particolare la zona di Riu Funtana Gasones e Valicheddu, dove sono entrati in azione elicotteri provenienti dalle basi della Forestale di Farcana, Anela e Fenosu e anche tre Canadair. Evacuate alcune famiglie a scopo precauzionale.
Decine gli ettari di territorio andati in fumo.
(Unioneonline/l.f.)