Incendi in Sardegna, la proposta: «1,5 milioni per sostenere chi è stato danneggiato»
Emendamento alla variazione di bilancio per risarcire operatori, attività commerciali e turisti: sarà discusso in Consiglio regionalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In risposta ai gravi incendi che hanno colpito diverse aree della Sardegna durante questa stagione estiva, il consigliere regionale Stefano Schirru (Alleanza Sardegna) annuncia la presentazione di un emendamento alla variazione di bilancio, volto a risarcire e supportare economicamente gli operatori turistici, le attività commerciali e i turisti che hanno subito danni diretti.
«La nostra isola è stata duramente colpita da incendi devastanti, le cui conseguenze sull’economia locale sono purtroppo evidenti», le sue dichiarazioni. «In particolare, i settori turistico e commerciale hanno subito perdite significative. È nostro dovere intervenire con azioni concrete e tempestive per sostenere chi è stato danneggiato e favorire una rapida ripresa».
L’emendamento prevede lo stanziamento di un pacchetto di risorse economiche pari a 1,5 milioni di euro, destinato a risarcire imprese, lavoratori e persone fisiche colpite direttamente dagli incendi. Il fondo sarà impiegato per coprire parte delle perdite economiche e incentivare la ricostruzione. «Il nostro obiettivo è fornire un sostegno concreto per attenuare le difficoltà economiche causate dagli incendi e contribuire a restituire alla Sardegna il suo ruolo di meta turistica accogliente e di qualità», ha aggiunto Schirru.
La proposta di variazione di bilancio sarà discussa nei prossimi giorni in Consiglio regionale, con l’obiettivo di approvare l'emendamento per offrire un aiuto immediato e tangibile a chi è stato colpito da questa emergenza.
(Unioneonline)