Sono 16 gli incendi registrati quest'oggi in Sardegna. In tutto 5 hanno avuto la necessità di un intervento dei mezzi aerei, con la prontezza delle squadre a terra e in volo che ha permesso di contenere la superficie bruciata del rogo divampato nelle campagne di Carbonia. Sul posto sono intervenuti un elicottero da Pula, due squadre di volontari da Carbonia e Villamassargia, due di Forestas (Carbonia e Iglesias) più una dei vigili del fuoco di Carbonia.

Erano cinque i punti fuoco da dove sono partite le fiamme al confine tra i comuni di Illorai e Bolotana. Ha interessato circa due ettari di pascoli e stoppie, con le operazioni di spegnimento concluse alle 18 dopo circa un'ora e mezza di intervento. Due gli elicotteri, decollati da Anela e Farcana, con tre squadre di Forestas (Bolotana, Bono e Illorai) assieme a due di barracelli e ai volontari di Illorai.

Situazione simile nelle campagne di Goni, località Costa de Flumini. Quattro punti fuoco, un ettaro di macchia mediterranea e parte di pascoli bruciati: tre le ore di intervento dei mezzi aerei, con elicotteri da San Cosimo e Villasalto. Presenti anche due squadre di volontari di Sant'Andrea Frius e Goni, due di Forestas (Escalaplano e Villasalto) e i vigili del fuoco di Mandas.

A Villasimius, località Bau Minnai, un elicottero decollato da Villasalto ha aiutato i volontari locali e la squadra dei vigili del fuoco di Cagliari. A Genoni sono intervenuti gli elicotteri da Sorgono e San Cosimo, su un incendio che ha interessato due ettari di stoppie. Hanno collaborato nelle operazioni anche una squadra di volontari e una di Forestas entrambe di Laconi, e una squadra dei vigili del fuoco di Mandas.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata