Nei giorni scorsi il gruppo dei Guerrieri Stanchi, associazione dilettantistica di Sinnai, ha esplorato uno dei territori più affascinanti della Sardegna: la penisola del Sinis.

Un’escursione in mountain bike tra mare cristallino, dune candide e siti archeologici unici, che ha unito sport, scoperta e passione per la natura.

Il gruppo, guidato dai veterani Antonello Pilleri, Michele Abis e Roberto Lecca, ha accompagnato i nuovi iscritti – Felice D'Ambra, Giuseppe Castelli, Oreste Mazzucco e Mauro Pilleri – in un percorso ricco di emozioni.

Partiti da Capo San Marco, i ciclisti hanno attraversato alcuni dei luoghi più caratteristici del Sinis: San Giovanni di Sinis, Funtana Meiga, la spiaggia di Maimoni, Is Arutas, Mari Ermi, per poi proseguire verso Putzu Idu e Capo Mannu. A ogni sosta non sono mancate le occasioni per ammirare panorami spettacolari e respirare la bellezza intatta di questa porzione di Sardegna.

Il gruppo dei Guerrieri Stanchi presenti nell'escursione della penisola del Sinis
Il gruppo dei Guerrieri Stanchi presenti nell'escursione della penisola del Sinis

Il gruppo dei Guerrieri Stanchi presenti nell'escursione della penisola del Sinis

Al rientro, il gruppo ha fatto tappa nell’area archeologica di Monte Prama, un luogo che continua a sorprendere per il fascino dei suoi Giganti e per i misteri ancora irrisolti che avvolgono la necropoli.

«La visita ha particolarmente colpito i partecipanti – racconta Antonello Pilleri – soprattutto i nuovi iscritti, desiderosi di conoscere territori a loro ancora sconosciuti. Alcuni di questi non sono sardi ma lavorano qui: sono rimasti meravigliati e non vedono l’ora di ritornarci».

Il gruppo dei Guerrieri Stanchi presenti nell'escursione della penisola del Sinis
Il gruppo dei Guerrieri Stanchi presenti nell'escursione della penisola del Sinis

Il gruppo dei Guerrieri Stanchi presenti nell'escursione della penisola del Sinis

Come sottolineato dal presidente dell’ASD Guerrieri Stanchi, Massimo Tosone: «Ogni uscita in mountain bike del gruppo è un’occasione per scoprire luoghi unici e paesaggi che raccontano l’anima autentica della nostra isola. La filosofia dell’associazione è semplice ma potente: pedalare insieme, condividere la fatica, l’entusiasmo e la meraviglia per la natura che ci circonda».

Il prossimo appuntamento è fissato a fine mese, quando i Guerrieri Stanchi esploreranno la suggestiva Piana di Murdega, a Ballao. 

© Riproduzione riservata