27 settembre 2009 alle 09:36aggiornato il 27 settembre 2009 alle 09:36
Golfo Aranci, svolta rosaalla Capitaneria di Porto
Una cerimonia rigorosamente in "rosa" per celebrare l'insediamento della prima donna al timone della Guardia Costiera. "Una svolta storica"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cerimonia rigorosamente 'rosa' a Porto Cervo dove le prime quattro ufficiali donne che hanno assunto il comando di un porto (in Sardegna, Basilicata, Puglia e Veneto) si sono ritrovate tutte insieme per un convegno dedicato a quella che lo stesso comandante generale della Guardia Costiera, l'ammiraglio Raimondo Pollastrini, definisce una svolta storica. Il convegno - dal titolo 'Donne al comando, un'importante novità: per la prima volta nella storia quattro ufficiali donna al comando dei porti italianì - è organizzato dalla Wista Italia (Women's international shipping and trading association), un'associazione che riunisce quelle donne che hanno fatto del mare il proprio lavoro. All'evento in rappresentanza del Senato, era presente la senatrice Anna Cinzia Bonfrisco: "sono noti a tutti" - ha rilevato - "i dati sull'occupazione femminile, che ancora oggi evidenziano il sussistere di ciò che viene denominato "il soffitto di cristallo". Cioè quella barriera invisibile derivante da una complessa interazione di strutture nell'ambito delle organizzazioni a dominanza maschile che impediscono alle donne di accedere a posizioni di responsabilità". Oltre al Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, Ammiraglio Raimondo Pollastrini e al Presidente di Wista Italia, Gloria Giani, hanno partecipato all'evento numerosi rappresentanti della Regione Sardegna.
© Riproduzione riservata