Diciotto incendi nell’arco della giornata in Sardegna. Solo per tre, nel primo giorno di autunno meteorologico, è stato necessario l’intervento dei mezzi aerei. 

La piaga degli incendi sembra aver quindi allentato la presa. Ecco dove hanno lavorato gli elicotteri. 

  1. Incendio forestale in agro del Comune di Carbonia, località Su Cuccu Mannu, il cui spegnimento è coordinato dal personale della Stazione del Corpo forestale di Carbonia, coadiuvato dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Pula. Sono intervenute la squadra dell’Agenzia Forestas del cantiere di Carbonia-Centro Urbano, le squadre volontari di Carbonia S.E.R. e Gonnesa A.D.A.V.
  2.  Incendio forestale in agro del Comune di Nuxis, località Is Serafinis, il cui spegnimento è coordinato dal personale della Stazione del Corpo forestale di Santadi, coadiuvato dal personale a bordo degli elicotteri delle basi CFVA di Villasalto e il Super Puma di Fenosu. Sono intervenute le squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Nuxis-Sa Marchesa, i Vigili del Fuoco di Iglesias, le squadre volontari di Santadi-V.E.A. e Santadi Prot. Civ.
  3. Incendio forestale in agro del Comune di Nuxis, località Cuccuru Bau Pressiu, il cui spegnimento è coordinato dal personale della Stazione del Corpo forestale di Santadi, coadiuvato dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di Pula e il Super Puma di Fenosu. Sono intervenute 2 squadre volontari di Prot. Civ. Santadi, e 1 squadra Prot. Civ. di Narcao.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata