Tredici mostre, incontri, proiezioni, workshop e una mostra mercato di fotocamere usate: si apre l'11 ottobre "Storie di un attimo, festival popolare della fotografia", organizzato dall'associazione Argonauti e giunto alla sua quinta edizione.

La rassegna è stata presentata oggi dall'organizzatore Marco Navone e dall'assessora alla Cultura del Comune di Olbia Sabrina Serra mentre Veronica Asara, presidente dell'associazione Sensibilmente ha illustrato l'iniziativa del corso per bambini che coinvolgerà anche piccoli fotografi autistici. Il cuore del festival da martedì 11 ottobre a domenica 16 ma le mostre quest'anno resteranno aperte fino al 15 novembre. Tra gli ospiti Mauro Galligani, che incontrerà gli studenti, Nino Leto che - oltre ad esporre al museo - terrà un workshop sulla professione di fotoreporter, Tatiano Maiore che propone un reportage sul convegno delle avanguardie letterarie a Orvieto del 1976, Antonio Maraldi, direttore dell'archivio fotografico di Cesena e il grande fotografo di cinema Angelo Turetta. Potranno essere visitate per oltre un mese le mostre di Nino Leto, Salvatore Ligios, Niels Ackermann, Yevgenyy Nakonechnyy, Mario Dondero, Tatiano Maiore, Donato Tore, Angelo Turetta, Antonio Ballero e Pablo Volta e le esposizioni "Tutti i colori del mondo", "Lo sguardo esterno" e l'omaggio a Marcello Mastroianni. Sono in programma tre workshop e altrettanti incontri.Il festival si svolgerà in diversi luoghi del centro storico di Olbia.
© Riproduzione riservata