La Maddalena si prepara a festeggiare un Carnevale dal sapore antico
Già diffuso il calendario delle sfilatePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’obiettivo dichiarato del presidente Marco Fancello, del vice Massimo Greco e di tutto il direttivo dell’Associazione Carnevale Isolano è di riportare il Carnevale Maddalenino ai fasti di un tempo, agli anni ‘80 e ‘90 quando alle sfilate partecipavano decine di carri e migliaia di persone, e quello isolano contendeva lo scettro ad altri carnevali storicamente più blasonati. E per far ciò sono impegnati da tempo al coinvolgimento di persone, associazioni e gruppi, con l’appoggio dell’Amministrazione comunale.
«Abbiamo contattato i dirigenti scolastici, le scuole di danza, gli oratori», ha detto durante la conferenza di presentazione di questo pomeriggio il presidente Marco Fancello, e la risposta è stata positiva come anche quella di alcune sarte per la confezione dei costumi.
Il tema scelto è “Disney Plus”, che è «inclusivo e coinvolgente, capace di entusiasmare grandi e piccini»; Tema Disney che sarà quello del carro dell’associazione al quale poi dovranno ispirarsi tutti gli altri carri, con tutte le variazioni sul tema. C’è però anche la possibilità di espressioni libere.
L’Amministrazione comunale dal canto suo, per bocca dell’assessore Adriano Greco, ha informato i presenti di aver richiesto alla Regione l’utilizzo delle officine dell’ex caserma Nazario Sauro (peraltro in procinto di passare al Comune di La Maddalena), dove potrebbero essere realizzati i carri carnevaleschi.
Le sfilate saranno domenica 23 febbraio; giovedì 27 (Giovedì Grasso); sabato 1° marzo e martedì 4 con la Pentolaccia. Realizzato il Carnevale Invernale si comincerà a pensare a quello estivo.