La Maddalena, l’ex Scuola Seis e l’ex Mattatoio in vendita per realizzare il palazzetto dello sport e alloggi a canone sociale
L’Amministrazione comunale del sindaco Fabio Lai procede verso la realizzazione della Cittadella Sportiva di Moneta(foto Ronchi)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’Amministrazione comunale del sindaco, Fabio Lai, procede verso la realizzazione della Cittadella Sportiva di Moneta. Con un atto di indirizzo approvato dalla Giunta, è stato avviato il percorso per la costruzione di un nuovo Palazzetto dello Sport, destinato a diventare, è scritto, il fulcro delle attività sportive dell’isola.
L’obiettivo è creare una struttura moderna e polifunzionale, in grado di ospitare eventi di rilievo e di affiancare le strutture già esistenti, valorizzando La Maddalena anche come meta sportiva oltre che turistica. Il progetto rientra in una più ampia strategia di partenariato pubblico-privato (PPP), che prevede la possibilità di cedere beni comunali, a parere della Giunta, non più destinati al perseguimento di scopi di interesse generale – come l’ex Scuola SEIS, meglio conosciuta come ex Scuola Americana della Trinita, inutilizzata da quando (in seguito a convenzione firmata trent'anni prima dall’ex sindaco, Giuseppe Deligia, giunse in proprietà al Comune) ci fu la dismissione della base della Marina degli Stati Uniti; e l’ex Mattatoio comunale – in cambio della realizzazione di opere, a titolo di corrispettivo, totale o parziale, e sulla base del loro valore di mercato.
Un modello previsto dal nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023), pensato per accelerare gli investimenti e ridurre l’impatto sulla spesa pubblica. Parallelamente, l’Amministrazione comunale intende riqualificare parte del patrimonio immobiliare per destinarlo ad alloggi a canone sociale per venire incontro a famiglie e singoli con redditi poco elevati. Il progetto, che sarà inserito nel Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni 2026-2028, rappresenta un tassello nella visione di sviluppo della Giunta Lai, a favore dello sport e del sociale.