Il Consiglio Comunale di La Maddalena ha approvato oggi l’atto di indirizzo per l’aggiornamento del Piano di Utilizzo dei Litorali (PUL), un passaggio considerato strategico per la pianificazione e la valorizzazione sostenibile delle aree costiere. Le opposizioni – che in particolare con Annalisa Gulino avevano espresso dubbi sull’opportunità dell’aggiornamento, più riferibile al Puc piuttosto che al Pul – dopo aver chiesto una sospensione della seduta, non erano presenti in aula al momento della votazione, votato dalla sola maggioranza.

«Il nostro Comune è risultato beneficiario di un contributo per le attività di pianificazione», ha spiegato Luca Falchi, capogruppo di maggioranza e delegato al demanio. «Il Pul è lo strumento che definisce come e dove possono svilupparsi le attività dei litorali e delle aree demaniali marittime limitrofe: dai servizi turistici alle aree naturali, dalle zone balneari agli spazi dedicati alla fruizione pubblica. Tutto questo nel pieno rispetto dell’ambiente e delle regole di tutela del nostro prezioso patrimonio costiero».

Secondo Falchi, l’aggiornamento del Piano rappresenta «un passo importante verso una gestione più moderna, equilibrata e partecipata del nostro mare». Il percorso, tuttavia, non si esaurisce con questa delibera: «Il PUL è uno strumento dinamico – ha sottolineato – che potrà essere migliorato e arricchito con il contributo di tutti. Invitiamo quindi cittadini, associazioni e operatori del territorio a partecipare alle future occasioni di confronto e proposta: la qualità del nostro litorale dipende anche dalle idee e dall’impegno della nostra comunità».

© Riproduzione riservata