Giornata nazionale degli alberi, a Olbia il Cipnes recupera 120 piante
Il Consorzio avvia un progetto di recupero delle piante presenti nei lotti in fase di vendita(Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In occasione della Giornata nazionale degli alberi, il Cipnes ha promosso un intervento strutturato per potenziare la gestione dei dodici ettari di verde che punteggiano il distretto industriale.
Effettuato un censimento del patrimonio arboreo ad aprile scorso, il Consorzio oggi avvia un progetto di recupero delle piante presenti nei lotti in fase di vendita.
Prelevati dalle aree destinate alle attività industriali che renderebbero complessa la loro permanenza, gli alberi saranno messi a dimora in zone libere, tra parchi, fasce alberate e spazi dedicati alla fruizione collettiva.
Quattro le zone individuate e 120 le piante interessate, alte fino a quattro metri: dieci olivastri, trenta esemplari tra le lecci, sughere e lentisco e altrettante piante autoctone troveranno spazio nell'area verde della sede del Cipnes, in quella intorno al Pozzo Sacro e sulle aiuole di due delle rotatorie presenti nel distretto.
All’iniziativa di oggi, realizzata in collaborazione con Agenzia Forestas, hanno partecipato i bambini del centro per l'infanzia I folletti di Kines con l'obiettivo di trasmettere ai più piccoli il valore del rispetto dell'ambiente e della cura del verde e del territorio.
