Nominata deliberata il 19 ottobre, congelata oggi. È durato quattro giorni (con in mezzo una contestazione del M5s e del Pd) l’incarico di direttore socio sanitario della Asl della Gallura, conferito dal direttore generale Marcello Acciaro a Mara Lapia. 

Il siluro verso l’avvocato nuorese era arrivato dagli ex “amici” penstastellati: Lapia era approdata in Parlamento cavalcando l’onda lunga grillina. Poi era uscita, passando al gruppo Misto  per approdare nelle file del Centro democratico. Poi la Legislatura è finita. 

Nei giorni scorsi la nomina nella Asl gallurese. Immediata la richiesta di accesso agli atti da parte dei consiglieri regionali del territorio, Roberto Li Gioi (M5s) e Giuseppe Meloni (Pd). Il loro quesito: che competenze in campo sanitario ha Lapia per ricoprire quell’incarico?

Lei aveva risposto con un video pubblicato sui social: la sua, aveva sottolineato, non era una nomina politica ma “tecnica”. In più aveva sostenuto di avere un curriculum solido in materia. Tra le esperienze, anche la collaborazione con il difensore civico della Toscana. In più si era anche occupata di risarcimenti di pazienti che avevano ricevuto sangue infetto durante le trasfusioni. 

Ma un’autodifesa online non è bastata. Oggi Acciaro è tornato sull’incarico, con una delibera di “aggiornamento” della precedente, dove si legge: «La sottoscrizione del contratto e la presa di servizio è subordinata alla verifica dei requisiti da parte degli enti competenti». Quindi «è necessario avere parere dal Dipartimento della Funzione Pubblica affinché lo stesso proceda ad una valutazione oggettiva circa la sussistenza della nomina della dottoressa Mara Lapia in ordine al suo curriculum e ai requisiti previsti dalle normative vigenti». Nomina congelata, quindi. 

«La nostra preoccupazione era fondata in quanto non ci risulta che la dottoressa Lapia abbia maturato esperienza in ambito sanitario e auspichiamo che il Dipartimento della Funzione pubblica possa fare chiarezza in merito», affermano oggi Li Gioi e Meloni. 

(Unioneonline/E.Fr.)

© Riproduzione riservata