Verdetto contro Ryanair per i gravi disservizi occorsi sul volo FR1560, programmato da Cagliari-Elmas a Palma di Maiorca il 22 giugno 2023.

Il volo, inizialmente previsto in partenza alle ore 19:55, ha subito un ritardo di quasi sei ore, decollando solamente alle 01:50 del giorno successivo e atterrando a destinazione alle 03:05, con un ritardo finale di 5 ore e 50 minuti rispetto all’orario schedulato delle 21:15.

La sentenza, emessa dal Giudice di Pace di Cagliari il 23 luglio 2025, ha accolto integralmente le richieste di Italia Rimborso, che ha tutelato due passeggeri, condannando Ryanair al pagamento di 500 euro complessivi (250 euro per ciascun passeggero coinvolto), a titolo di compensazione pecuniaria. 

Il giudice ha riconosciuto la piena legittimità dell’azione promossa da ItaliaRimborso in qualità di mandataria con rappresentanza dei passeggeri,  respingendo tutte le eccezioni preliminari sollevate dalla compagnia aerea, inclusa la presunta improcedibilità dell’azione per mancato esperimento del tentativo obbligatorio di conciliazione dinanzi all’Art. 

l tribunale ha inoltre rilevato l’assenza di circostanze eccezionali che potessero esonerare Ryanair dalla propria responsabilità.

(Unioneonline/E.Fr.)

© Riproduzione riservata