Su Siccu, al via i lavori per la riqualificazione
Manto erboso, panchine in granito, elementi in legno e strutture intelaiate per l'ombreggio: ecco le novitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Al via, da domani e fino alla prossima primavera, i lavori di riqualificazione del lungomare della Calata dei Trinitari a Su Siccu. Nel progetto predisposto dell'Autorità di Sistema portuale del Mare di Sardegna è scritta la rivoluzione di questo tratto di litorale cagliaritano che ospiterà un percorso ciclo-pedonale, chioschi, una nuova viabilità e altrettanto nuovi parcheggi.
Un altro passo per avvicinare Cagliari al mare e garantire una migliore qualità di vita ai cittadini e ai turisti che affollano il waterfront. A cominciare dagli sportivi che frequentano le sedi di Rari Nantes, Lega Navale, D'Aquila e società canottieri della Calata dei Trinitari affacciati sui porticcioli di Su Siccu, tra il pennello Bonaria e Molo di Sant'Elmo Costo del restyling: 2 milioni e 151mila euro.
Nella parte a ridosso del litorale si svilupperà una passeggiata interamente realizzata con lastre di granito. La stessa sarà affiancata da un percorso ciclabile a doppio senso di marcia che congiungerà il percorso ciclo-pedonale della Pineta di Bonaria, passando per la calata dei Trinitari e dei Mercedari, con l'altro tratto realizzato dal Comune nei pressi del capannone Nervi, dove sono in corso i lavori, commissionati dall'Authority, per la realizzazione del parco.