Finisce in Parlamento il caso nato attorno al seminario sul cosiddetto Natale di Roma tenutosi lo scorso 22 aprile al Liceo scientifico Alberti di Cagliari che aveva suscitato le proteste dell'Associazione nazionale partigiani.

A quasi dieci mesi dall'evento, il deputato di Sel Michele Piras ha infatti presentato un'interrogazione al ministro dell'Istruzione "affinché vengano immediatamente acclarate le responsabilità di quanto accaduto e rimossi i responsabili, in maniera tale che questa palese violazione della Costituzione repubblicana non si debba ripetere nel futuro".

"Non è ammissibile - spiega Piras, che nei prossimi giorni invierà anche una lettera al nuovo ministro dell'istruzione Valeria Fedeli - che nelle scuole pubbliche siano veicolati messaggi che richiamano la cultura e la tradizione fascista, come successo il 22 aprile scorso al Liceo Alberti di Cagliari con un seminario - che ha peraltro bloccato la normale attività scolastica - sulla ricorrenza del Natale di Roma. Iniziativa promossa, fra le altre cose, dal dirigente dell'A.S.T. di Cagliari Luca Cancelliere, che è anche uno dei dirigenti di "Fiamma Futura", associazione di chiara matrice neofascista e con contatti nazionali con Casapound Italia".

Contattato al telefono Piras aggiunge poi di aver voluto presentare l'interrogazione nonostante sia passato parecchio tempo "soprattutto per evitare che il prossimo 22 aprile si ripeta questa iniziativa".
© Riproduzione riservata