Lunedì ho fatto una scoperta: sono un razzista. Stessa amara considerazione han dovuto fare, riguardo a se stessi, tutti i sardi, non solo i sedicimila che erano allo stadio domenica scorsa per assistere a Cagliari-Inter. L'hanno certificato, un po' alla spiccia, senza nemmeno un processo sommario, telegiornali nazionali e "giornaloni" continentali che sul caso Lukaku hanno gonfiato la realtà per far bella figura.

Quanti erano i tifosi che hanno fischiato o ululato? Venti, trenta? Non si sa. L'hanno fatto per disturbare l'esecuzione di un rigore contestato o per dileggiare il centravanti avversario di pelle nera? Prendiamo per buona la seconda ipotesi. Ma basta ciò per affibbiare un'etichetta infamante a tutto un popolo, a scambiare l'ignoranza per indole razzista? Sull'argomento si sono già espressi in modo eccellente il direttore e l'editore. Ci torno su solo perché ho la sgradevole sensazione che stiamo andando verso una deriva incontrollata e paradossale del politicamente corretto.

Personalmente ne ho avuto le avvisaglie tempo fa quando una mia amica (per inciso: colta e preparatissima) mi ha inviato un sms chiedendomi «chi è Tacitus?». Contestava l'articolo del nostro corsivista col quale, pienamente a ragione, ironizzava sul quel sindaco che aveva impartito disposizioni affinché gli impiegati, nel redigere le scartoffie, usassero il più possibile il genere neutro per non urtare la sensibilità altrui. Discussi a lungo con lei, senza minimamente convincerla.

I nutili i tentativi di spiegarle che gli obbrobri grammaticali (assessora, rettora, sindaca e giù stravolgendo il nostro lessico) non sono indice di maggior e dovuto rispetto per le donne, che le vere conquiste riguardano ben altri aspetti. Niente da fare. Allora ho capito che, come diceva Erich Fromm, «la maggior parte della gente non si rende nemmeno conto del proprio bisogno di conformismo, vive nell'illusione di seguire le proprie idee ed inclinazioni, basta che le sue idee siano le stesse della maggioranza». È una sorta di riflesso pavloviano, di risposta istintiva a uno stimolo. Se si parla in termini non propriamente ortodossi del pianeta donna o della comunità omosessuale si è automaticamente «sessisti». Ciò che importa non sono i fatti, spesso nemmeno compiutamente analizzati, ma stare dalla parte giusta della barricata, che guarda caso coincide sempre con la narrazione mainstream, spesso pilotata dalle élites.

Il risultato è altamente schizofrenico. Da una parte abbiamo i social che sdoganano le nefandezze più orrende dei leoni da tastiera; dall'altra i media tradizionali dove ogni virgola deve essere al suo posto, guai a scarrocciare, deviare dalla rotta, i censori in servizio permanente sono subito pronti a consegnare patenti da sessisti, razzisti, fascisti.

Confesso che sono rimasto sconcertato, tempo fa, da un episodio avvenuto a Cagliari. Un alterco ai giardinetti fra due donne e gli insulti a dei ragazzini di colore è diventato un caso per il quale Cagliari è diventata una «città razzista» e le massime autorità cittadine si sono dovute spendere per contestare l'etichetta che era stata ingenerosamente appiccicata a tutta la città. Ma scherziamo? Stiamo parlando del capoluogo di una regione che, pur non nuotando nell'oro, ha sempre accolto generosamente tutti. Di un'Isola che continua a chiudere gli occhi di fronte ai ripetuti sbarchi di clandestini algerini proprio per non alimentare tensioni che in altre parti d'Italia hanno assunto connotazioni sgradevoli.

Eppure, se qualcuno osa mettere in dubbio le politiche di accoglienza indiscriminata, la patente di «razzista» non gliela leva nessuno. Come - di converso - se ci si spende legittimamente contro la politica dei porti chiusi voluta da Salvini si diventa automaticamente "buonisti", un'altra etichetta di comodo, una semplificazione adatta per troncare ogni possibile discussione.

Mi scuso se ho tediato i lettori, ma vorrei che fosse chiaro un punto. Non è mia intenzione difendere i buu di qualche imbecille da stadio. Gli ululati sono indifendibili ma non sono rappresentativi di una tifoseria e men che meno di un popolo. Da ragazzo ho avuto la fortuna di seguire il Cagliari negli anni d'oro dello scudetto. In trasferta i rossoblù, anziché dai buu erano accompagnati dai beee dei tifosi avversari. Gigi Riva raccontava che quei cori di scherno anziché deprimere caricavano la squadra. Si beccavano l'etichetta di «pecorai» e ci ridevano sopra. A quei tempi un'altra sportiva d'eccezione, Martina Navratilova, lesbica dichiarata che non si nascondeva e non aveva bisogno di acronimi per definire i suoi orientamenti sessuali, auspicava che la chiamassero come volevano: «Le etichette sono per gli archivi, per i vestiti, non per le persone».

Lasciamo le etichette ai soloni di turno, andare controcorrente spesso è necessario.

Massimo Crivelli
© Riproduzione riservata