Sardegna "wedding destination", aderiscono sempre più comuni
L'ultimo è quello di Arzachena, così l'Isola vuole diventare la meta preferita per chi si deve sposarePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Sardegna sempre più destinazione per i matrimoni? Questa è almeno l'aspirazione di diversi comuni dell'Isola e degli operatori della filiera dell'organizzazione di matrimoni che hanno aderito a Wedding to Sardinia, progetto che la Camera di Commercio del Nord Sardegna gestisce con Promocamera.
"Wedding to Sardinia" ora è una piattaforma online in cui le aziende di settore e i territori possono mettere in mostra, agli occhi dei futuri sposi, i loro prodotti, servizi, e location.
Al progetto - cui partecipano già diversi comuni, da Ozieri a Santa Teresa Gallura passando per Arbus e San Teodoro - aderisce anche Arzachena: "Il turismo matrimoniale è una nicchia di mercato su cui investire", afferma Cristina Usai, vicesindaco e assessore al Turismo. "Ora bisogna realizzare un regolamento da portare in consiglio comunale in cui individuare i luoghi più suggestivi e le modalità con cui celebrare i matrimoni fuori dal municipio".
Sulla piattaforma ogni comune può promuovere il suo territorio, le bellezze paesaggistiche, i musei, le chiese, i siti archeologici, attraverso video e servizi fotografici.
"Così aziende a comuni si aprono al mondo collaborando per fare dell'Isola una perfetta Destination Wedding", dichiara la presidente di Promocamera Maria Amelia Lai.
(Unioneonline/L)